- pazzia
- paz·zì·as.f.1a. AU condizione di chi è affetto da grave malattia mentale, perdita della ragione, associata per lo più a comportamenti abnormi, talvolta anche violenti: essere colto da pazzia, dare segni di pazziaSinonimi: demenza, follia.Contrari: assennatezza, ragione, senno.1b. TS psic. impropr., qualsiasi infermità mentale, forma di psicosi o psicopatia2. AU atto o comportamento da pazzo: è così sconvolto che può commettere una pazzia | estens., con valore attenuato, azione o discorso che rivela scarsa assennatezza, grave imprudenza o, anche, bizzarria, stravaganza: comportarsi così è una pazzia, questa è un'altra delle sue pazzie; spesa sconsiderata: ho fatto una pazzia e mi sono comperato un'auto nuovaSinonimi: follia | dissennatezza, follia, sproposito.\DATA: av. 1311.ETIMO: der. di pazzo con 1-ia.
Dizionario Italiano.